Raccolta firme ricorso su assegno unico per genitori unici e vedovi




Lanciamo oggi un ricorso collettivo che vuole far dichiarare incostituzionale una norma ingiusta in quanto discrimina alcuni genitori a discapito di altri. È la nostra prima azione di advocacy: in linea con il nostro obiettivo sociale di promozione di una nuova cultura sulla genitorialità improntata sul riconoscimento della pluralità dei modelli familiari.
Insieme a due associazioni partner SmallFamilies e Una Buona idea stiamo predisponendo un ricorso di incostituzionalità della norma istitutiva dell’assegno unico familiare che prevede per i genitori lavoratori a basso reddito una maggiorazione dell’importo dell’assegno unico. Questo beneficio economico non è però previsto dalla legge per tutti i tipi di famiglia dato che per legge è rivolto alle sole famiglie in cui vi siano due genitori. Sono quindi esclusi innanzitutto i genitori unici -quei genitori cioè da soli hanno riconosciuto il figlio o la figlia - e poi i genitori vedovi. O meglio, per i genitori vedovi è prevista la maggiorazione dell'assegno, ma solo entro i cinque anni dalla morte dell’altro genitore.
Riteniamo che la norma costituisca una violazione del principio di eguaglianza stabilito dall’art. 3 della Costituzione Italiana.